La terza giornata della Coppa Marche si presenta per coach Francioni estremamente dura, in effetti la squadra avversaria non si trova a giocarsi il titolo regionale solo a causa di una serie sfortunata di eventi dovuta agli infortuni. Tanti i nodi da sciogliere dal coach roburino a partire da una stazza fisica degli acqualagnesi ben superiore a quella dei suoi atleti per continuare con il gioco organizzato che passa per blocchi e difesa a zona. Ancora tante le assenze dei leoni osimani che ormai da quasi due mesi sono privi dei tre quinti del quintetto base, nonostante ciò la robur in campo fa il suo e come al solito asfissia gli avversari con una grande intensità come da sempre voluta dal mister che però, porta i nostri ragazzi ad entrare presto in debito di ossigeno, e le corte rotazioni di certo non aiutano. Per contrastare il bel gioco organizzato degli avversari coach Francioni attinge necessariamente ai time out che ben presto finiscono, così, come al suo solito, dalla panchina con autorevolezza detta il gioco e i ragazzi rispondono alle sollecitazioni con grande determinazione tenendosi sempre avanti nel punteggio ma senza mai riuscire a chiudere la partita per merito degli acqualagnesi che sempre e comunque trovano il modo di ricucire il gap. La complessità della partita, la grande intensità e soprattutto le rotazioni cortissime tengono il punteggio bassissimo, alla fine 46 a 42 per i nostri ragazzi, che continuano in vetta la marcia verso la Coppa Marche. Bravissimi!