28 Aprile trasferta in terra pesarese ad Acqualagna notoriamente campo ostico e difficilmente violabile, tifoseria poco sportiva e poco amica.
Il primo periodo giocato dai ragazzi osimani è da dimenticare, disattendono le indicazioni del coach e non difendono con intensità così gli avversari, con continue penetrazioni infilano canestri in successione chiudendo in vantaggio 22 a 8.
L’esperienza del coach osimano però fa la differenza cambio di tre quinti del quintetto e ora si gioca, i roburini prendono in mano l’inerzia della partita e ricuciono lo svantaggio in pochi minuti, la partita è dura, gli acqualagnesi non perdono fiducia, si gioca punto a punto, con gli avversari che difendono forte con raddoppi a tutto campo ma, i giocatori in campo bianconeri, non si fanno sorprendere spezzando costantemente i raddoppi e andando in sovra numero con conseguenti canestri facili vantaggio di 5 punti, il coach di casa allora passa alla difesa a zona con il collasso del pitturato ma i ragazzi osimani non mollano ed inizia il festival delle triple, partita bellissima, intensa e dura, i fischi arbitrali a sfavore penalizzano i roburini che vedono fuori per cinque falli Teoli, Candolfi e Biondini.
Negli ultimi minuti nessuno segna più, ad 1 minuto e 9 secondi dalla fine si è fermi sul 56 pari, la tensione nervosa e il campo……. però premia gli avversari fallo a metà campo della difesa robur e giro in lunetta per Acqualagna, uno su due ed è 57 a 56 per i padroni di casa; l’ultimo l’attacco degli atleti osimani è sconclusionato e produce una palla persa, ultimi 20 secondi con palla agli avversari che lasciano scadere il tempo.
Peccato! purtroppo come raramente accade la partita è stata decisa nel primo periodo quando i bianconeri praticamente non hanno giocato lasciando il dominio agli avversari.