Trasferta di recupero nella quale ci si gioca la coppa Marche, squadra meno fisica di quella acqualagnese ma tecnica superiore, purtroppo come la precedente partita l’inizio non è dei migliori, pronti via e in men che non si dica i ragazzi roburini si trovano sotto 14 a 1, stavolta coach Francioni cambia subito il quintetto e c’è l’immediato recupero, a suon di canestri facili dovuti a buoni recuperi difensivi, il primo periodo si conclude con la Robur sotto solo di 3 punti.
L’allenatore di Fossombrone da turnover mentre coach Francioni ripropone il quintetto del recupero e la musica non cambia con gli osimani a dettare il gioco spezzando con costanza i raddoppi e bucando la retina dalla lunga distanza ogni volta che la difesa avversaria collassa nel pitturato.
La difesa sale di intensità e il vantaggio dei leoni bianconeri, in una partita così tirata si fa consistente, i padroni di casa reagiscono e negli ultimi due minuti del primo tempo aprono un contro break con due triple e due giri alla lunetta che li riporta a contatto con gli ospiti, il primo tempo si chiude con la Robur Family sopra 29 a 26.
Ci si aspetta un secondo tempo degno del miglior basket giovanile invece, purtroppo, dopo poco più di quattro minuti il coach osimano è costretto al turnover per debito fisico degli atleti in campo, e con i molti cambi continui Fossombrone ne approfitta, ricuce lo svantaggio e prende in mano le redini della partita passando a condurre di 9 punti.
Quarto periodo all’insegna dell’equilibrio, vinta dai ragazzi osimani ma solo di due punti insufficienti per portare a casa la partita, finisce 61 a 54 per Fossombrone che strappa il primo posto coppa Marche alla Robur Family.
Degni di nota di merito i due giovani arbitri DE ROSA e CRESPI che hanno condotto con autorevolezza ed imparzialità la partita, due fischietti ai quali facciamo i migliori auguri di carriera per la bravura e serietà dimostrata nell’arbitrare la partita più importante della coppa Marche.